Questa sezione contiene tutte le Norme e Regolamenti inerenti alla Pubblica Istruzione e all'Istituto "Castel San Lorenzo" PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PER LA TRASPARENZA NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE DELLA CAMPANIA Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (P.T.P.C.T.) è il documento di natura “programmatoria” con cui ogni amministrazione o ente individua il proprio grado di esposizione al rischio di corruzione e indica gli interventi organizzativi (cioè le misure) volti a prevenire il rischio. L’individuazione e la conseguente programmazione di misure per la prevenzione della corruzione rappresentano la parte fondamentale del PTPCT. A tal riguardo spetta alle amministrazioni valutare e gestire il rischio corruttivo, secondo una metodologia che comprende l’analisi del contesto (interno ed esterno), la valutazione del rischio (identificazione, analisi e ponderazione del rischio) ed il trattamento del rischio (identificazione e programmazione delle misure di prevenzione). Documenti File Regolamento-distituto.pdf REGOLAMENTO D'ISTITUTO Il regolamento di istituto è la carta legislativa scolastica che stabilisce le modalità organizzative e gestionali della scuola volte a garantire la realizzazione del POF secondo criteri di trasparenza e coerenza. Il presente regolamento è uno dei documenti istituzionali dell’Istituto Comprensivo Castel San Lorenzo, allegato al POF. Le configurazioni dell’organizzazione scolastica descritte discendono dalla normativa vigente, dall’esperienza locale e dalle caratteristiche della scuola, della famiglia e della comunità locale. Patto corresponsabilità Regolamento d'Istituto vigente Regolamento degli OO. CC. per incontri in modalità a distanza on line / in presenza CODICE DISCIPLINARE Il comportamento dei dipendenti della scuola è regolato da una serie di norme, che stabiliscono il quadro complessivo degli obblighi del personale, gli illeciti disciplinari, le relative sanzioni e le procedure di irrogazione. In quest’area del sito web di Istituto si pubblicano il Codice di comportamento e il Codice disciplinare, costituiti dai seguenti documenti normativi di riferimento: Tutto il personale in servizio presso l’IC Castel San Lorenzo è invitato a prendere attenta visione del Codice disciplinare di categoria e della normativa complementare allegata. Come previsto dall’art. 55 comma 2 del D.Lgs. 165/201 la pubblicazione sul sito istituzionale www.icmatteoripa.edu.it, equivale a tutti gli effetti alla sua affissione all'ingresso della sede di lavoro”. Si precisa che tale documentazione è consultabile anche nell’apposita sezione REGOLAMENTI - sottosezione CODICE DISCIPLINARE, presente sul sito e costantemente aggiornata. Allegati 1. Codice di comportamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni DPR 62/2013 - (GU n°129 del 4.6.2013); 2. Per il personale DOCENTE: a. L’art.29 CCNL Scuola firmato in data 19.04.2018 b. Gli artt.492 sino a 499 d.lgs. 297/1994 c. Modificazioni ed integrazioni all’articolo 498 comma 1 di cui all’art. 29 comma 3 del CCNL Scuola 2016/018 firmato in data 19/04/2018. 3. Per il personale ATA : a.gli artt. 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 di cui al TITOLO III RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE del CCNL comparto scuola 2016/201/ firmato in data 19/04/2018. 4. Lgs 150/09 –stralcio: Capo V Sanzioni disciplinari e responsabilità dei dipendenti pubblici 5. Circ. MIUR n. 88 dell’8/11/2010: Applicazione D.Lgs 150/09 al personale della scuola 6 D.Lgs 165/2001 (artt.53, 55,55 bis, 55 ter, 55 quater e 55 sexies). 7.Tabella 1 C.M. 88 – Procedimento disciplinare per tutto il personale scolastico ai sensi del D.Lgs 150/2009 8.Tabella 2 C.M. 88 – Personale ATA: infrazioni, sanzioni disciplinari e sospensione cautelare 9.Tabella 3 C.M. 88 – Personale docente: infrazioni, sanzioni disciplinari e sospensione cautelare 10. DECRETO LEGISLATIVO 20 giugno 2016, n. 116 - Modifiche all'articolo 55-quater del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi dell'articolo 17, comma 1, lettera s), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di licenziamento disciplinare. 11. DECRETO LEGISLATIVO 25 maggio 2017, n. 75 Modifiche e integrazioni al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ai sensi degli articoli 16, commi 1, lettera a) , e 2, lettere b) , c) , d) ed e) e 17, comma 1, lettere a) , c) , e) , f) , g) , h) , l) m) , n) , o) , q) , r) , s) e z) , della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonella Maria D'ANGELO Documenti File -477-42897.pdf File 223_Codice_Disciplinare.pdf File -477-42897.pdf File -477-42899.pdf File -477-42900.pdf File -477-42901.pdf File -477-42950 (1).pdf File All. 1 Sanzioni disciplinari personale della scuola.pdf File Allegato 1 Circolare 88 del 08112010.pdf File Allegato 2 Circolare 88 del 08112010.pdf File Allegato 3 Circolare 88 del 08112010.pdf File Allegato 4 Circolare 88 del 08112010.pdf File ART 29 CCNL.pdf File CCNL 2016-18 Parte Comune Titolo III.pdf File Circolare 88 del 08112010.pdf File codice disciplinare 2018.pdf File Codice_di_comportamento_DEF.pdf File D.P.R. 16.04.2013 n°62 Regolamento recante Codice di comportamento dei dipendenti pubblici.pdf File D_lgs_n_297_94_estratto.pdf File Decreto-Legislativo-25-maggio-2017-n75.pdf File dirigenti scolastici.pdf File Dlgs_20091027_150.pdf File estratto D. lgs 165-2001.pdf PATTO DI CORRESPONSABILITÀ Il Patto educativo di corresponsabilità e il documento - che deve essere firmato da genitori e studenti contestualmente all'iscrizione nella scuola secondaria di I grado - che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell'interazione scuola-famiglia. Il valore del Patto Educativo di Corresponsabilità tra scuola e famiglia è riconosciuto, sostenuto e valorizzato dalle Linee di Indirizzo Ministeriali per la partecipazione dei genitori ( Miur prot. AOODGOS n.3214 del 22novembre 2012) Si allega il Patto di Corresponsabilità Educativa stipulato tra Scuola e Famiglia..... REGOLAMENTO DEL COMITATO DI VALUTAZIONE DEI DOCENTI Regolamento Comitato di valutazione dei docenti. Prot. 946/2.2.e del 19/03/2019 CARTA DEI SERVIZI Al fine di instaurare un rapporto fra Pubblica Amministrazione e cittadini improntato a criteri di trasparenza, partecipazione, efficienza ed efficacia, in ottemperanza al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 giugno 1995, pubblicato sulla G.U. n.138 del 15/6/95, si definisce la seguente Carta dei Servizi che é un documento che esplicita i servizi offerti dalla scuola, sulla base delle risorse professionali e strutturali a disposizione. RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2016 RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2017 DIRETTIVA AL DSGA DA PARTE DEL DS REGOLAMENTO FLUSSO SCUOLA PRIMARIA DISPOSIZIONI PER PREVENIRE IL CONTAGIO DA COVID-19 Si allega il documento PIANO ENTRATA/USCITA Si allega il documento RICEVIMENTO AL PUBBLICO Si allega il documento CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE - CHIUSURA UFFICI SCUOLA CALENDARIO SCOLASTICO REGIONALE CALENDARIO CHIUSURA UFFICI